#AmbriaJazz2013 - i luoghi -

Sempre luoghi prestigiosi per AmbriaJazz !

Il concerto del 21 luglio si terrà qui, nella bellissima Villa Visconti Venosta di Grosio, antica residenza estiva della nobile famiglia dei Venosta ed oggi museo e sede della biblioteca comunale.



#promemoria

Il crowdfunding non è beneficienza, è un semplice sistema in cui puoi acquistare qualcosa di unico, nel momento in cui il progetto abbia successo.
SOLO SE RAGGIUNGEREMO IL 100% DELL’OBIETTIVO, potrete ritirare la vostra ricompensa, in caso contrario, TUTTI I SOLDI RACCOLTI VERRANNO RESTITUITI!
Ecco perchè è importante il vostro sostegno e che ci aiutate a spargere la voce, per riuscire a vincere una scommessa in cui l’unico rischio... è quello di vincere!
Ora avete capito, vero? Andate e partecipate !!!


#AmbriaJazz2013 - i protagonisti -

Grande serata quella di sabato 27 luglio a Sondrio.
Tre maestri del jazz italiano:
Umberto Petrin al pianoforte, Stefano Bagnoli alla batteria e Paolino Dalla Porta al contrabbasso.

Volete vederli ed ascoltarli bene bene dalla prima fila?
Volete un posto riservato per voi e per i vostri amici?
Partecipate alla nostra raccolta fondi: con soli 5 o 10 euro

(molto meno di un qualsiasi biglietto di un qualsiasi concerto) vi garantirete il posto e ci aiuterete a realizzare il nostro progetto!!! Forza, dai, seguite il link.



#AmbriaJazz2013 - i protagonisti -

Ritorna ad AmbriaJazz Roberto Bartoli.
Sarà sul prato di Ambria, sabato 27 luglio, con un repertorio di musiche arrangiate per solo contrabbasso, tratte dal vasto canzoniere di De Andrè.

"...in questo lavoro c’è poco linguaggio jazz , nel senso di idioma bebop, o swing per intenderci: il jazz è invece molto presente nell’improvvisazione: i materiali sonori tratti dalle canzoni vengono liberati dalle strutture, si rincorrono modificandosi a vicenda, diventano altro, per poi tornare alla canzone. E di canzoni in questo lavoro ne sono presenti molte, più o meno riconoscibili, più o meno tra le righe : lungo citarle tutte, posso dire che sono rappresentati un po’ tutti i periodi compositivi di Fabrizio, dalle prime canzoni degli anni 60, come Carlo Martello, fino a Creuza de mar e Don Raffaè…..”




#AmbriaJazz2013 - i protagonisti -

Quest'anno ad AmbriaJazzFestival torna Hamid Drake.
E indovinate un po' dove sarà il suo concerto?
Proprio sulla Funivia del Lago Palù a Chiesa in Valmalenco.
Hamid Drake alle percussioni e Pasquale Mirra al vibrafono inizieranno il concerto in funivia e proseguiranno nel piazzale d'arrivo.
Non potete mancare !!!

Già che state leggendo qui... vi ricordate che abbiamo bisogno anche del vostro piccolo (o grande) aiuto per la nostra raccolta fondi? seguite il link !



#AmbriaJazz2013- i luoghi -

Anche quest'anno si comincia da qui, nella chiesa di San Rocco di Castione Andevenno.

Il 4 luglio, vi aspettiamo.




#AmbriaJazz2013 - i protagonisti -

L'anno scorso l'abbiamo potuto ascoltare solo per pochi minuti perché il concerto è stato interrotto da un violento temporale (ah, la pioggia, la pioggia... ci serve una copertura per il palco? si, ci serve, ci serve)
Fabrizio Bosso torna quest'anno, di nuovo a Bormio, questa volta in duo con Luciano Biondini, il 28 luglio.

Volete assistere al concerto dalla prima fila? Prenotate il vostro posto QUI (e ci aiuterete anche ad acquistare la copertura per il palco, che serve, oh se serve!!!)



Appello rivolto (principalmente ) ai Valtellinesi.

Stiamo sempre a lamentarci che in Valle ci sono poche occasioni culturali degne di nota.
Da quattro anni (questo sarà il quinto) AmbriaJazz fa di tutto e di più per realizzare un festival jazz che bene può competere a livello nazionale (ed oltre). Sono passati di qui Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Gianluca Petrella... e Bernstein, Marshall, Bearzatti, Drake, Angeli, Magoni...non ci stanno tutti e mi dispiace.
Come al solito AmbriaJazz fa i salti mortali per trovare finanziamenti che, come ben potete immaginare, diminuiscono di anno in anno.
Ora c'è bisogno di acquistare un tendone per coprire il palco in caso di pioggia (guardate fuori dalla finestra e riflettete un attimo…) per non dover interrompere o annullare I concerti.
C’è una raccolta fondi in atto, un sito dove potete contribuire in cambio di una ricompensa (cd, magliette, libri, foto,cene…)
Calcolate di pagare un biglietto, uno solo, bastano 5euro, per tutte le decine di concerti degli anni scorsi e per i 17 concerti che ci saranno quest’anno.

Aiuterete AmbriaJazz ma aiuterete anche a migliorare il livello culturale della nostra valle. Seguite il link e grazie.
http://www.musicraiser.com/projects/653-ambriajazz2013